1. In alcune parti del centro antico di Pesaro si rinvengono pensiline in ferro e vetro a protezione degli accessi al piano terra; esse, oltre a rivestire la funzione di protezione, possiedono un valore decorativo che ne suggerisce la tutela, nelle forme e nei materiali. Alcuni interventi di sostituzione hanno introdotto pensiline interamente in metallo o con materiali plastici, utilizzando un lessico estraneo a quello locale.
Alcuni edifici rurali hanno pensiline su pergolati davanti alla porta d’ingresso; esse sono state spesso realizzate in epoche successive alla costruzione del fabbricato principale.
2. Manutenzione ordinaria:
- pulitura e manutenzione periodica delle parti metalliche, con trattamenti di minio ao altri antiruggine;
- integrazione delle parti metalliche mancanti con elementi simili per materiali, forma e dimensioni a quelli originari, sostituzione delle parti in vetro rotte o pericolanti, con materiali e trattamenti analoghi a quelli originari.
3. Mnutenzione straordinaria:
- ripristino dei materiali e delle forme tradizionali nei casi in cui in cui le pensiline originarie siano state sostituite da pensiline in materiali plastici o interamente in metallo.
4. Divieti. Sono vietati:
- uso dei materiali plastici;
- sostituzione delle pensiline se non con elementi di forma e materiale analoghi a quelli originari.