
1. Gli infissi, i serramenti e i sistemi di oscuramento degli edifici in muratura sono ovunque realizzati in legno, con tipologie che dipendono dalla ubicazione e dal tono dell’edificio. Le persiane possono non esserci o essere sostituite, specialmente nei nuclei esterni e nell’edilizia rurale, da ante. L’uso di ante a doghe orizzontali č piuttosto frequente negli edifici rurali sia per la realizzazione degli oscuramenti che per la realizzazione delle porte e portoni.
In tempi recenti e soprattutto nell’edilizia minore si č diffuso l’impiego di infissi in metallo, specie per i portoni di ingresso.
2. Manutenzione ordinaria:
- pulitura e riparazione nel rispetto della forma, dei materiali e del colore tradizionali;
- consolidamento con prodotti compatibili, nel rispetto della forma, dei materiali e del colore tradizionali;
- rifacimento delle parti degradate, nel rispetto dei tipi, dei materiali e dei colori esistenti;
- verniciatura con vernici opache, conservando i colori naturali, o nei colori * tradizionali;
- recupero di portoni antichi in legno o di ante metalliche caratteristiche.
3. Manutenzione straordinaria:
- rifacimento di serramenti e dei sistemi di oscuramento, nel rispetto della tipologia, delle dimensioni e dei materiali esistenti; sostituzione di serramenti metallici con serramenti in legno tradizionali;
- realizzazione di doppi serramenti interni rispetto al filo della facciata;
- realizzazione di nuovi serramenti, preferibilmente in legno, nel rispetto dei tipi e delle dimensioni tradizionali;
- sostituzione dei sistemi di oscuramento esistenti con scuri interni o esterni in legno, con esclusione della zona A nel sub-sistema R2;
- realizzazione di nuovi sistemi di oscuramento in legno (scuri interni o scuri esterni), secondo i caratteri tradizionali, con esclusione della zona A nel sub-sistema R2; - realizzazione di portelloni in legno, con esclusione della zona A nel sub-sistema R2.
4. Divieti. Sono vietati:
- uso di vetri a specchio e riflettenti;
- sostituzione e realizzazione di serramenti o sistemi di oscuramento in alluminio anodizzato (finitura dorata o argentata) e in materiali plastici;
- realizzazione di doppi serramenti a filo esterno di facciata;
- realizzazione di vetrine e portoni di garage sul filo esterno di facciata;
- realizzazione di sistemi di oscuramento estranei alla tradizione (avvolgibili, tapparelle, veneziane,...).